1 ottobre 2016 – 29 gennaio 2017
Di Parigi, delle sue piazze, dei boulevard, dei caffè, dei teatri, egli è riuscito a fermare per sempre le atmosfere in un momento irrepetibile, divenendo tra i maggiori interpreti del fascino della Belle Époque.
Attraverso dipinti ad olio e pastelli, molti dei quali sconosciuti al grande pubblico, provenienti dai grandi musei (come Brera, la Galleria d’ Arte Moderna di Palazzo Pitti e la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi ) e dalle più esclusive raccolte private, sarà finalmente possibile riscoprire un vero talento e una personalità artistica finora non adeguatamente noti e valorizzati.
“Italia Nostra, l’associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale, organizza una serie di visite guidate e di incontri che si tengono a Padova tra ottobre e dicembre 2016.
Le iniziative vengono realizzate con la collaborazione dell’Assessorato alla cultura del comune di Padova.“
ORARIO
dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 19.00
la biglietteria chiude alle 18.15. (Chiuso i lunedì)
Palazzo Zabarella – Via San Francesco, 27 Padova
Per maggiori informazioni visitate il sito: www.padovaoggi.it